OMNIA Gestione Risorse Umane

LA GESTIONE DEI GRUPPI DI LAVORO



Il lavoro di gruppo rappresenta un momento di fondamentale importanza per la gestione della complessità nelle organizzazioni.
Gestire gruppi di lavoro richiede attenzioni che ben esercitate permettono risultati di grande efficacia ed efficienza oltre che di soddisfazione per tutti i ruoli che compongono il gruppo.
Tuttavia l'efficacia e l'efficienza dei gruppi è condizionata dalla leadership di chi li coordina e li guida verso gli obiettivi organizzativi ed istituzionali.
Pertanto, il seminario darà l'opportunità di acquisire una cultura orientata al lavoro in team, alla gestione delle risorse umane per obiettivi, aumentando la consapevolezza del ruolo di leader.



Obiettivi

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:

· riconoscere gli ingredienti che fanno di un gruppo un gruppo di lavoro
· agire la propria leadership con più consapevolezza
· progettare e gestire il lavoro di un gruppo più efficacemente
· utilizzare le tecniche per la gestione di un gruppo



Destinatari


Il seminario si rivolge a tutti coloro che, a vario titolo, hanno la responsabilità di coordinare e gestire gruppi di lavoro.



Programma

Che cosa è un gruppo

· Le caratteristiche di un gruppo
· Le diverse tipologie di gruppi in relazione al tempo ed allo spazio

Come un gruppo si trasforma in gruppo di lavoro

· Il gruppo spontaneo e amicale
· Le caratteristiche e condizioni per un gruppo di lavoro
· Le condizioni che permettono il lavoro di gruppo


Le variabili che strutturano un gruppo di lavoro

· La necessità dell'obiettivo
· I ruoli che le persone esprimono all'interno di un gruppo
· La comunicazione funzionale al lavoro del gruppo


Lavorare in gruppo

· Il rapporto tra le soggettività
· Il possibile equilibrio tra il singolo ed il gruppo
· I bisogni che le persone cercano di soddisfare all'interno di un gruppo di lavoro
· Le condizioni che permettono al singolo di sviluppare appartenenza al gruppo


Il ruolo del leader

· Il leader come guida e collante dei membri del gruppo
· Il presidio degli obiettivi e la gestione delle relazioni
· Le tecniche per la gestione di un gruppo di lavoro



Metodologia Didattica

La formazione si svolgerà con una metodologia attiva fondata sul coinvolgimento, la valorizzazione e la capitalizzazione dell'esperienza dei partecipanti.
Si alterneranno esercitazioni individuali e di gruppo, analisi di spezzoni di film, analisi di casi reali, role playing, elaborazioni e input teorici.




Quota d’iscrizione

Euro 1.300,00 + I.V.A. per Partecipante
Dal 2° partecipante iscritto della medesima azienda verrà applicato uno sconto del 10%.
La quota d’iscrizione include la partecipazione al corso e il materiale didattico.



Per informazioni e iscrizioni:

· Per telefono: 02.76390417
· Per fax: 02.76395966
· Per e-mail: corsi@omnia-gru.it