OMNIA Gestione Risorse Umane

IL PIANO DI MARKETING E IL LANCIO DI UN NUOVO PRODOTTO SUL MERCATO
Dalla strategia alla redazione del piano - strategie e strumenti

 


Obiettivi:
Il corso guida i partecipanti alla redazione del piano di marketing: dalla definizione degli obiettivi, alla fase di
analisi, alle tecniche di posizionamento, all’individuazione degli strumenti del marketing mix, fino al controllo
sull’esecuzione del piano.



Destinatari
Ufficio marketing e Imprenditori


Programma

La strategia di business a monte del piano di marketing
- La ricerca del vantaggio competitivo e la definizione dei business aziendali
- L’analisi strategica dell’arena competitiva
- L’attribuzione delle missioni e degli obiettivi ai business ed ai prodotti

La funzione del piano di marketing nella gestione aziendale
- Pianificazione marketing e obiettivi del piano di marketing
- L’impatto operativo del piano di marketing
- Il piano di marketing come responsabilità multifunzionale
- Lo schema logico del piano di marketing

L’analisi esterna per la pianificazione di marketing
- Il mercato: dimensioni, segmentazioni e trend
- La concorrenza: forze e debolezze, strategie
- I canali di distribuzione: peso e ruolo
- Il consumatore: atteggiamenti e comportamenti
- I fattori chiave di successo del mercato

L’analisi interna per la pianificazione di marketing
- Schema di valutazione dell’ambiente interno
- La valutazione della strategia in atto
- La SWOT analisi: come individuare forze/debolezze e minacce/opportunità
- Definizione delle aree di orientamento degli sforzi di marketing

Esercitazione: analisi critica di un piano di marketing


Metodologia Didattica
Sarà illustrata a livello teorico la metodologia per realizzare un piano di marketing efficiente così da avere gli strumenti e le linee guida tornati in azienda per affrontare in modo pianificato e strategico lo sviluppo di un nuovo prodotto o l’implementazione del piano di tutta l’azienda.

Sede del Corso:
Il percorso formativo sarà erogato presso le nostre aule didattiche site a Roma – Via Ostiense, 30 (Metro B – Fermata Piramide)

Quota d'iscrizione

Euro 400,00 + I.V.A. a partecipante per coloro che partecipano a titolo personale.

Euro 960,00 + I.V.A. a partecipante per coloro che vengono iscritti dalle loro aziende.

Dal 2° partecipante iscritto della medesima azienda verrà applicato uno sconto del 10%.

A coloro che hanno partecipato ad altri corsi di formazione Omnia Gestione Risorse Umane verrà applicato uno sconto del 25% sulla quota di iscrizione.

La quota d’iscrizione include la partecipazione al corso e il materiale didattico.

Per informazioni e iscrizioni:

Per telefono: 02.76390417
Per mail: corsi@omnia-gru.it